bassa autostima
“Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido”
Albert Einstein
Vi capita mai di svegliarvi al mattino col peso di sentire che non siete mai abbastanza? Per quanti sforzi facciate, per quanta energia spendiate nel cercare di affermarvi, alla fine giungete sempre alla stessa amara conclusione: “Io non sono abbastanza”.
Abbastanza cosa?
Abbastanza bravo sul lavoro, abbastanza attento come genitore, abbastanza attraente come partner, abbastanza intelligente o abbastanza interessante come persona e aggiungete pure voi da soli tutti gli abbastanza che vi contraddistinguono.
Einstein qualche anno fa pronunciò questa frase a tale proposito che trovo particolarmente illuminante: “Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido”.
Ecco spiegato l’arcano. Ognuno di noi ha qualcosa di speciale, ma il più delle volte non è quello che vorremmo. Viviamo in un mondo che tende ad uniformarci tutti nell’inseguimento di modelli ideali completamente irraggiungibili e del tutto fuori dalla portata di un qualsiasi essere umano medio. Basta sfogliare una qualsiasi rivista patinata per accorgerci che noi non saremo mai così: belli, sicuri di noi stessi, affascinanti, apparentemente sempre felici, in salute e in forma senza sforzo, ricchi, famosi e potenti.
Bene, prendete quella rivista e buttatela immediatamente nella spazzatura; non ci vuole un genio per capire che vi state facendo solo del male. E quando vi accorgerete che la nostra capacità di affermarci e di sentirci bene con noi stessi non dipende dal modo in cui gli altri ci vedono, capirete che in realtà il mondo è solo un enorme specchio che rimanda la nostra stessa immagine di noi.
Andare da uno psicoterapeuta e parlare di sé con un professionista, è un modo accessibile a tutti per iniziare a scoprire noi stessi e le nostre qualità, imparare a dare valore alle nostre specifiche caratteristiche a prescindere dal fatto che qualcuno ce le riconosca, e da ultimo per imparare la cosa più difficile al mondo, cioè volersi bene per come si è.
Una volta capito come giungere a questi risultati, sono pronto a scommettere quello che volete che anche il mondo attorno a voi inizierà ad adeguarsi a questa nuova immagine tanto che anche questo enorme specchio vi sembrerà all’improvviso ricco di possibilità.