Difficoltà relazionali2018-01-25T18:06:56+00:00

difficoltà relazionali

La sfera delle relazioni all’interno del percorso di vita di una persona è certamente la sfera che incide in assoluto di più nella percezione del proprio benessere. Vale a dire se qualcosa lì dentro non funziona, tutta la nostra vita ne risente immancabilmente.

Noi esseri umani siamo indissolubilmente interconnessi alle persone che fanno parte della nostra vita e, per quanti sforzi possiamo fare, questa è l’unica variabile che sfuggirà sempre alla nostra possibilità di controllo. Impegnandomi al massimo delle mie possibilità e avendo a disposizione le adeguate risorse posso raggiungere molti traguardi nella mia vita, ma non potrò mai costringere qualcuno ad essere mio amico o un partner a stare bene con me o mio figlio ad avere un buon rapporto o una qualsiasi persona a relazionarsi con me nel modo che io desidero.

Ciascuno deve imparare con pazienza a partire da sé l’arte delle relazioni.

Eccoci giunti all’irriducibilità della complessità delle relazioni umane, non dipendono solo da noi. Creare buone relazioni è una sottile arte che si può apprendere nel corso della nostra esistenza. È come una danza di cui non si conoscono bene i passi e che peraltro non siamo da soli a doverla ballare.

Le relazioni hanno bisogno di tempo e della nostra capacità di tesserci indistricabilmente dentro di esse. È per questo motivo che nessuno potrà mai insegnarci fino in fondo quest’arte, perché ciascuno deve impararla con pazienza a partire da sé e dalle proprie caratteristiche; ma se non conosco nemmeno le basi o non so di quali strumenti dispongo (perché poi in fondo non so davvero come sono fatto) è come cercare un ago in un pagliaio. Bendati.

Lo psicoterapeuta si occupa prima di ogni altra cosa proprio della qualità delle nostre relazioni. Tutto il mio orientamento psicoanalitico (quella Psicoanalisi della Relazione di cui si accenna nella parte sul metodo) si basa proprio sul dare valore e qualità alla nostra sfera relazionale amplificando il nostro benessere fino a pervadere qualsiasi altra sfera della nostra esistenza.
Andare dallo psicologo infatti è educarsi alla relazione all’interno di una relazione dove il rispetto e il dialogo sono i valori fondamentali su cui si strutturerà tutto il resto.
Provare per credere.

Richiedi un appuntamento

    Nome e Cognome*

    Telefono

    Email*

    Ho letto l’informativa sulla privacy e do il consenso al trattamento dei dati*

    I campi segnati con * sono obbligatori

    chi ha detto che per andare dallo psicologo bisogna aspettare di star male?

    ADULTI

    Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum.

    Leggi di più

    ADOLESCENTI

    Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum.

    Leggi di più

    COPPIE

    Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum.

    Leggi di più

    blog

    Che lavoro fai? Lo Psicologo

    (Ovvero l’inizio della fine!) Buongiorno a tutti. Oggi vorrei condividere con voi un momento della mia quotidianità [...]

    Torna in cima